
Inaugurazione: Sabato 15 marzo 2025, ore 19
Durata: Fino al 19 aprile 2025
Luogo: Opificio della Fotografia, Via Niccolò Jommelli 24, Milano
Il 15 marzo 2025, l’Opificio della Fotografia di Milano ospiterà l’attesa mostra “Surfacex” del fotografo Paolo Bonfiglio, curata da Federicapaola Capecchi. Questo evento rappresenta un approfondito viaggio visivo attraverso le molteplici significazioni dei muri e delle superfici, rivelando come questi elementi apparentemente statici possano diventare vere e proprie porte verso esperienze sensoriali e memorie profonde.
Un’Esplorazione dei Muri e delle Superfici
“Surfacex” si propone di indagare la realtà manifestata tra linee, ombre, luci e materiali come pietra, carta e cemento. La ricerca di Bonfiglio trasforma questi elementi da semplici delimitazioni fisiche a soglie percettive, esplorando il loro significato intrinseco e il loro legame con la cultura e la memoria. Le fotografie presenteranno il muro non solo come barriera, ma come un palinsesto di segni e storie, un luogo dove il tempo e le esperienze umane si intrecciano.
Un Dialogo con la Letteratura
Il progetto si articola in cinque sezioni, con una selezione di 30 fotografie che si concentrano sulle risonanze tra il tempo interiore e le tracce lasciate sulla materia. I riferimenti letterari, in particolare all’opera di Marcel Proust, arricchiscono l’esperienza visiva: l’idea di memoria involontaria, illustrata nell’episodio della madeleine, invita lo spettatore a riflettere su come le superfici possano custodire storie e sentimenti celati.
Federicapaola Capecchi ha curato con attenzione la selezione delle immagini, scegliendo passaggi testuali che si intrecciano con le fotografie, creando un dialogo vivo tra immagine e parola. Le frasi verticali, come “segni che il tempo non ha cancellato”, evocano la potenza della luce e delle ombre, trasformando le superfici in un linguaggio che invita a leggere l’invisibile.
Paolo Bonfiglio: Un Fotografo di Profonda Sensibilità
Nato a Milano nel 1961, Paolo Bonfiglio ha sempre unito la sua professione di consulente economico alla passione per la fotografia. La sua opera si distingue per l’attenzione alla relazione tra realtà e dettagli taciuti, rispettando lo spirito originario della fotografia come rappresentazione di un momento. Oltre alla fotografia, Bonfiglio si dedica anche alla scrittura, arricchendo la sua pratica artistica con riflessioni personali e culturali.
Un Evento da Non Perdere
Durante il mese di esposizione, sarà presentato il libro “Surfacex”, con una prefazione di Gigliola Foschi, offrendo un’opportunità unica per approfondire il dialogo tra fotografia, scrittura e percezione visiva.
L’esposizione di Paolo Bonfiglio è quindi un invito a esplorare le superfici che ci circondano, rivelando storie nascoste e trasformando l’ordinario in straordinario. Con l’ingresso libero, il pubblico è invitato a visitare la mostra ogni mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, dalle 15:30 alle 19:30, con possibilità di visite guidate su prenotazione.
Per ulteriori informazioni sulla mostra e sulla programmazione, si può contattare l’Opificio della Fotografia all’indirizzo info@opificiodellafotografia.it.
Non mancate questa straordinaria opportunità di esplorare l’arte della fotografia attraverso gli occhi di un maestro contemporaneo.