

ECOmmunity presenta la seconda edizione dell’Itinerant smart meeting Benvenuti a borgo, che intende valorizzare i borghi attraverso un confronto partecipato tra stakeholder. L’edizione 2025, in collaborazione con Touring Club Italiano Bandiere Arancioni e l’Associazione I Borghi più belli d’Italia, porrà in risalto il valore della sostenibilità per lo sviluppo delle aree più periferiche del Paese. L’evento si terrà a Sutri presso Palazzo Doebbing l’8 maggio prossimo. L’antico borgo della Tuscia è Bandiera Arancione del Touring Club ed è associato a I Borghi più belli d’Italia.
L’evento sarà supportato da un contest fotografico, dal titolo omonimo, per raccontare la sostenibilità nei borghi attraverso la forza emozionante delle immagini.
Dai nuova vita ai borghi con il potere delle immagini.
UN INCONTRO TRA ARTE, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE.
L’evento Benvenuti a borgo – Il ri-Scatto sostenibile dei piccoli comuni italiani, in programma l’8 maggio 2025 presso Palazzo Doebbing a Sutri, non è solo un’esposizione di immagini, ma un vero e proprio manifesto culturale per la valorizzazione delle aree interne italiane. Un’iniziativa che fonde arte, partecipazione e innovazione, con l’obiettivo di raccontare l’anima dei borghi attraverso gli occhi di chi li vive, li riscopre e li reinterpreta.
Questa manifestazione nasce dalla volontà di ECOmmunity, organizzazione impegnata nella comunicazione partecipata per lo sviluppo responsabile dei territori, di creare uno spazio di espressione collettiva dove la sostenibilità diventa leva per la crescita culturale, sociale ed economica.
Un evento per riscoprire il passato, costruendo il futuro
L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione sulla sostenibilità, valorizzando il ruolo dei borghi come centri di resilienza e innovazione sociale.
I partecipanti al contest potranno dare il loro contributo visivo, stimolando una narrazione autentica e contemporanea del paesaggio italiano.
Per partecipare: https://benvenutiaborgo.it/
Un’opportunità per il talento e il territorio
L’evento darà visibilità non solo agli autori delle opere selezionate, ma anche ai borghi stessi, promuovendo un modello di turismo sostenibile e consapevole, capace di attrarre nuove energie e idee nel rispetto dell’identità locale.
Un dialogo aperto tra innovazione e tradizione
Sarà un’occasione per connettere fotografi, artisti digitali, esperti di sostenibilità, istituzioni e cittadini in un dibattito aperto sulle nuove prospettive per il patrimonio culturale italiano.
Lo Staff di ECOmmunity
Brandtopia Press
Ufficio Stampa
Benvenuti a borgo