È con estremo piacere che Le do il più sincero benvenuto quale nuovo/a iscritto/a all’Associazione Italiana Fotografi (A.I.F.). Siamo lieti che Lei abbia scelto di unirsi a noi, e siamo certi che questo sarà l’inizio di una relazione reciprocamente vantaggiosa.
Informazioni sull’Associazione
L’A.I.F. è registrata presso l’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Roma, Ufficio Territoriale di Pomezia, dal 09/01/2014, serie 3 al n. 115, con codice attività ATECO 941220 – Attività di Associazioni Professionali. Inoltre, è iscritta al registro dell’albo delle associazioni del Comune di Milano, Area Municipio 4, Delibera di Giunta Municipale N. 170 del 08/09/2017.
Iscrizione e Responsabilità
Con il ricevimento della presente, la Sua iscrizione presso l’Associazione è ufficialmente completata. Nell’esercitare la professione di Fotografo/Videomaker, sarà tenuto/a a rispettare tutte le leggi e normative vigenti, comprese quelle fiscali. L’A.I.F. non è responsabile di eventuali infrazioni o usi impropri della professione. Le consiglio di avvalersi di un commercialista di fiducia per gestire le procedure fiscali.
Tutti i dati forniti all’A.I.F. saranno condivisi, se necessario, decorso 15 giorni dal ricevimento della tessera e su richiesta della Questura di competenza. Le chiediamo di apporre la Sua foto tessera e di firmare in modo leggibile nello spazio dedicato sulla tessera associativa. Per i tesserini digitali, non è necessaria la firma, ma potrà stampare una copia cartacea.
Vita Associativa
La Sua adesione Le consente di partecipare attivamente alla vita dell’Associazione. Avrà l’opportunità di esprimere le Sue opinioni sulle questioni importanti per il futuro della professione tramite referendum online sul nostro sito. Grazie al Suo sostegno, l’Associazione potrà lavorare per valorizzare l’immagine del nostro lavoro e migliorare le condizioni operative nel campo delle immagini digitali.
La terremo informato/a sulle iniziative organizzate tramite il nostro sito www.associazioneitalianafotografi.it e sui nostri social media (Facebook e Instagram). Troverà sul nostro sito tutte le informazioni utili per chi svolge questa attività e un filo diretto con la direzione e l’attività legislativa che influisce sul Suo lavoro. Sarà aggiornato/a tempestivamente sulle nuove iniziative tramite email o telefono forniti nel modulo d’iscrizione.
Collaborazione e Regole
La Sua eventuale collaborazione per la pubblicazione di immagini, articoli ed eventi sarà a titolo volontario e gratuito e non costituirà un contratto di collaborazione remunerato con AIF. Per chiarimenti, la segreteria dell’Associazione è a Sua disposizione all’indirizzo segreteria@associazioneitalianafotografi.it.
Tesserino Associativo
Ricordiamo che il tesserino non dà diritto di accesso a eventi o spettacoli, la decisione rimane a discrezione degli organizzatori. Se altri accrediti sono stati già concessi a iscritti AIF prima del Suo, potrebbe essere negato il Suo accredito.
Il tesserino è proprietà di A.I.F. e, qualora il tesseramento non venga rinnovato, dovrà essere restituito all’Associazione. Le spese di spedizione saranno a carico del titolare della tessera. Ritirando la tessera di iscrizione, accetta tutte le condizioni dello statuto e del regolamento interno di AIF. Potrà recedere entro 15 giorni dal ricevimento della tessera, rispedendola al mittente con le spese a carico dell’intestatario.
Si dovranno rispettare tutte le leggi, normative e tasse nel paese in cui si esercita la professione di cinefoto-operatore, sia free-lance che professionista, di cui A.I.F. non è responsabile. Per i fotografi e videomaker non in possesso della cittadinanza italiana, è necessario essere in regola con le normative italiane.
Ancora una volta, benvenuto/a nell’Associazione Italiana Fotografi.