
Foto del Maestro d’arte Fabio Palma
Venerdì 16 Dicembre alle ore 19:00 presso l’auditorium ” Stefano Cerri ” in Via Carlo Valvassori Peroni, 56, Milano , si svolgerà l’evento Natale Gospel & gli Artisti della Baronessa Soares. Cantanti Gospel solisti dei figli del Re Gospel Music che canteranno alcune canzoni inedite, in aggiunta parteciperanno cantanti e musicisti del mondo della musica italiana si alterneranno tra canzoni e musiche degli Artisti della baronessa Soares. Durante la serata potranno intervenire tutti gli artisti presenti in scaletta, interverranno per presentarsi e parlare delle sue opere. Verrà proiettato un video della storia della Baronessa Soares, una persona speciale sia a livello umano che dal punto di vista artistico. Le persone che hanno avuto il piacere di conoscerla personalmente potranno parlare della sua bontà e nel voler aiutare tutti, ha unito e condiviso nei suoi eventi l’arte della pittura, scrittura, letteratura e fotografia . Lei era sempre presente e disponibile per un supporto o incoraggiamento. Tutti gli Artisti della Baronessa Soares esporranno le proprie opere, quadri, libri ed altro, gli artisti musicali ci faranno sentire una loro musica e i cantanti canteranno le loro canzoni. Verrà messo a disposizione per tutti uno spazio dove esporre le proprie opere su tela.
Finalità: L’evento è finalizzato nel mettere in risalto gli artisti sia affermati o che siano all’inizio della loro carriera, dando loro pari opportunità di ogni genere purché rientrino nelle seguenti categorie :Pittori, scrittori, musicisti, cantanti, compositori, fashion design, fotografi. Artisti provenienti da tutta Italia e non solo, dove potranno mostrare i propri lavori artistici ad un nuovo pubblico e grazie alla comunicazione dei mass-media diffondere e far conoscere i propri lavori ad un pubblico più vasto a livello nazionale o internazionale.
A tutti i partecipanti che esporranno le proprie opere verrà rilasciato un attestato di partecipazione all’evento.
Cadenza: questo evento rientrerà tra gli eventi periodici. Il momento di
realizzazione dell’evento è importantissimo dal punto di vista dell’organizzazione della manifestazione sia dal punto di vista dell’impatto sul territorio in termini di interesse e affluenza. Questo evento si svolgerà nel periodo Natalizio di ogni anno.
Durata: La tipologia dell’evento, quest’anno 2022 si svolgerà in una sola giornata, aperta al pubblico dalle ore 19:00 alle 22:00 . Nelle prossime edizioni si svolgerà in più giornate rendendo l’evento una mostra , dando la possibilità a più visitatori di ammirare le opere su tela e concentrando la parte musicale in un’unica serata finale legate all’ascolto di musica e premiazioni.
Dimensione del bacino di attrazione: la manifestazione può interessare un target nazionale ed è strettamente relativa ad Artisti di ogni genere tra le seguenti categorie Pittori, scrittori, musicisti, cantanti, compositori, fashion design, fotografi. La stragrande maggioranza di spettatori oltre ad essere locali, avremo spettatori attraverso il nostro sito dove verrà trasmesso l’evento in diretta. Talvolta una manifestazione locale può avere visibilità nazionale o internazionale tramite i nostri canali social.
Numero di visitatori: sarà limitato al numero massimo della capienza dell’Auditorium Cerri che è di massimo 99 persone. Altri visitatori saranno online di cui il volume di ascolto sarà determinato dalla comunicazione che verrà effettuata attraverso i nostri canali social-media dell’associazione. La previsione del numero di partecipanti all’evento è necessaria
per organizzare aspetti relativi ai posti a sedere, trasporti, parcheggi, Hotel
servizi di sicurezza e quanto altro per l’accoglienza dei visitatori.
Tipo di accesso: L’accesso e ad ingresso libero previo registrazione sul nostro sito; Tale processo ci permetterà di organizzare le attività di logistica tecnico organizzativa, monitorando il numero dei partecipanti con nominativo e contatti nel caso di necessità e comunicazioni urgenti.
Livello di attenzione da parte dei media: l’investimento in
comunicazione per i nostri eventi è realizzato dal nostro staff che provvede alla comunicazione a livello nazionale che valuta l’interesse della collettività. Spesso la comunicazione varca i confini nazionali specie nel caso di eventi internazionali come ad esempio il Festival Futurity Fashion Design sempre da noi organizzato.
Target: è individuato secondo dei criteri sulla base della propria arte di ogni singolo Artista : Pittori,scrittori, musicisti, cantanti, compositori, fashion design, fotografi. I diversi generi di segmentazione degli Artisti sono molto varie ma il punto che li unisce è l’arte della creatività. La possibilità di segmentare efficacemente il mercato e di attrarne porzioni specifiche, rende possibile progettare e realizzare l’evento in modo da massimizzare i livelli di soddisfazione dei partecipanti e consentire anche di eseguire forme di comunicazione molto mirate.
Ambienti spaziali di localizzazione: L’auditorium “Stefano Cerri “ del Municipio 3 del Comune di Milano, ha una capienza attualmente di 99 posti a sedere la sua capienza reale e maggiore per questioni di comfort e sicurezza viene fissato il tetto max di accessi. La sua acustica e buona e adatta per piccoli concerti, mostre e intrattenimento ma non solo. Gli ambiti spaziali in cui l’evento si svolge nella località di città e studi zona Lambrate è stato ritento valido per le finalità e per il programma della serata e al numero di partecipanti previsti. Lo spazio e collocato in prossimità della stazione di Lambrate Milano collegata nelle vicinanze con Tram e pullman, sono presenti sufficienti parcheggi,
la viabilità è abbastanza scorrevole grazie a strade adiacenti lineari e grandi
PROGRAMMA DELLA SERATA 19/12/2022
NATALE GOSPEL & GLI ARTISTI DELLA BARONESSA SOARES
ORA | NOME | PROFESSIONE | CANZONE | COMPOSITORE |
15:00 | ALLESTIMENTO | |||
19:00 | INGRESSO | |||
19:15 | Esther Batista | Apertura | ||
19:20 | JB CONSTANTINO – MARCO CALEPIO- VANESSA VALNNYCE | Presentano | ||
19:25 | Video di Andressa Voz | Cantante | Tinta e Pennello | |
19:30 | Omoruyi Felix (Amazzingrace) | Cantante | El Arpa Di David | Omoruyi Felix (Amazzingrace) |
19:35 | Omoruyi Felix (Amazzingrace) | Cantante | Dio E Meraviglioso | Omoruyi Felix (Amazzingrace) |
19:40 | Omoruyi Felix (Amazzingrace) | Cantante | LODIAMOLO | Esther Batista |
19:45 | Maranatha in Worship | Gruppo musicale | Come up come up | Maranatha Christian Fellowship |
19:50 | Dottoressa Rosalba Ranieri | Gruppo Solidale i Nasini Rossi | ||
20:00 | Rosangela Lima | Cantante | Ti mancano le parole | Esther Batista |
20:05 | Rosangela Lima | Cantante | Dio cambia la mia storia | Esther Batista |
20:10 | Pino D’isola | Cantante | Meravigliosamente | G. Maiolo ( Pino D’Isola ) |
20:15 | Pino D’isola | Cantante | La mela | G. Maiolo ( Pino D’Isola ) |
20:20 | Pino D’isola | Cantante | I love new york | G. Maiolo ( Pino D’Isola ) |
20:25 | Pino D’isola e Luciano D’addetta | Cantante | Fuori programma | Pino D’Isola e Esther Batista |
20:30 | Luciano D’addetta | Musicista | Suonerà un brano musicale | Luciano D’addetta |
20:35 | Riky | Produtttore | intervista | |
20:40 | Maranatha in Worship | Gruppo musicale | In the midst of thunder and lightning | Maranatha Christian Fellowship |
20:45 | Pallanca Marcello e Federica Scarfone (Ballerina) | Cantante | Io e Te | Mario Bellovino Casa Discografica Top Records |
20:50 | Riccardo Moraca | Cantante | La mattina appena sveglia | R ed M Moraca |
20:55 | Riccardo Moraca | Cantante | Ma dimmi un pò cosè questa musica | R ed M Moraca |
21:00 | Maranatha in Worship | Gruppo musicale | Could this be the day | Maranatha Christian Fellowship |
21:05 | Maranatha in Worship | Gruppo musicale | Let me stay (My heart’s desire) | Maranatha Christian Fellowship |
21:10 | Tutti gli Artisti sul palco | |||
Interverrà | Fiorella Cierchiara | Presidente | Associazione per i Diritti Umani e la Tolleranza ONLUS | |
Giovanni Parato | Pittore | |||
Saverio Cucinotta | Pittore | |||
Antonio Barbuto | Fotografo | |||
Fabio di Palma | Pittore |
Miriam Bellon | Pittrice | |||
Giuliana Baldoni | Pittrice | |||
Massimo Fusconi | Pittore Scultore | |||
Angela Greco | Pittrice | |||
Simeone Meleaca | Pittrice | |||
Antonella Fiscarelli | Pittrice | |||
Isabella Ditaranto | Pittrice | |||
Maranatha in Worship | Gruppo musicale | Come up come up | Maranatha Christian Fellowship | |
22:00 | CHIUSURA | |||
Il seguente programma potrà subire variazioni in termini di scaletta inserire nuovi ospiti ma sempre nel rispetto dell’orario previsto