https://italianonprofit.it/grammatica/forme-giuridiche-enti-non-profit/le-associazioni.html
Associazioni
Caratteristiche principali
L’Associazione è un ente che riunisce persone accomunate da uno scopo comune di natura ideale, perseguendolo in assenza di scopo di lucro. Possono parteciparvi sia persone fisiche che persone giuridiche (altri enti, aziende o amministrazioni pubbliche). L’Associazione prevede il coinvolgimento personale dei soci nella realizzazione delle attività. L’Associazione ha struttura democratica e segue il principio di una testa un voto. L’Associazione può acquisire la personalità giuridica.
Come si costituisce
L’Associazione può costituirsi per atto pubblico, scrittura privata registrata, scrittura privata autenticata oppure con scrittura privata
Quali sono gli organi principali
L’Associazione è amministrata da un Organo direttivo eletto dall’Assemblea e risponde direttamente ad esso. Il Presidente è di norma il rappresentante legale.
Può avere personale
I componenti dell’Organo Direttivo possono essere pagati
Può avere volontari
Può essere un Ente del Terzo settore
Alle condizioni della legge di riferimento (D.Lgs. 117/17)
Può avere entrate di natura commerciale
Legge 124/2017 – nuovo adempimento per le Associazioni
Scopri di più sull’adempimento relativo alla comunicazione delle informazioni sulle entrate di natura pubblica ricevute
Assolvi subito l’obbligo dichiarativo utilizzando il Modulo L124: gratuito, semplice e veloce